Politica

Sanità: nominati direttori generali nel Servizio Sanitario Siciliano

Medico

Il governo regionale ha approvato le nuove nomine dei direttori generali delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale, insieme al nuovo schema di contratto dei manager. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di obiettivi specifici, in particolare la riduzione delle liste d’attesa, con monitoraggio trimestrale e verifica annuale. Schifani ha dichiarato: «Dare una nuova stabilità alla sanità pubblica regionale e abbattere le liste d’attesa sono due dei principali impegni assunti dal mio governo sin dal suo insediamento e stiamo lavorando concretamente in questa direzione. Introdurre, tra gli obiettivi dei nuovi manager, il pieno rispetto del Piano regionale approvato dalla giunta nel luglio dell’anno scorso, pena la revoca dell’incarico, servirà a garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure. Trovo sacrosanto che i dirigenti che hanno responsabilità vengano sottoposti alle necessarie verifiche dei loro obiettivi. È nostra intenzione dare ai cittadini risposte qualificate e rapide ai loro bisogni di salute».

La giunta, su proposta dell’assessore alla Salute Giovanna Volo, ha confermato nei ruoli i commissari straordinari, con l’eccezione dell’Asp di Catania, guidata da Giuseppe Laganga Senzio. La gestione transitoria sarà affidata al direttore sanitario dell’Azienda provinciale etnea, come previsto dalla normativa vigente, in attesa della nomina del nuovo direttore ordinario.

CanaleSicilia

Ecco i nuovi direttori generali designati per le aziende sanitarie provinciali: Daniela Faraoni all’Asp di Palermo, Giuseppe Cuccì all’Asp di Messina, Giuseppe Capodieci all’Asp di Agrigento, Salvatore Lucio Ficarra all’Asp di Caltanissetta, Mario Carmelo Zappia all’Asp di Enna, Giuseppe Drago all’Asp di Ragusa, Alessandro Caltagirone all’Asp di Siracusa, Ferdinando Croce all’Asp di Trapani. Per le aziende ospedaliere, i nuovi direttori sono: a Palermo, Walter Messina all’Arnas “Civico” e Roberto Colletti agli Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello”; a Catania, Giuseppe Giammanco all’Arnas “Garibaldi” e Salvatore Emanuele Giuffrida al “Cannizzaro”; a Messina, Catena Di Blasi al “Papardo”. Nei policlinici, Maria Grazia Furnari a Palermo e Giorgio Giulio Santonocito a Messina. In precedenza, erano stati nominati Gaetano Sirna al Policlinico di Catania e Maurizio Letterio Lanza all’Irccs “Bonino Pulejo” di Messina.

Entro quindici giorni dalla firma dei contratti, i nuovi manager nomineranno i direttori sanitari e amministrativi, già selezionati dalla Regione. Il nuovo schema di contratto richiede che, entro trenta giorni dall’insediamento, i direttori generali presentino un piano operativo per ridurre le liste d’attesa, da approvare dall’assessorato alla Salute. Inoltre, è richiesto il conseguimento del cento per cento delle azioni previste dal Piano operativo regionale (Por) della Missione 6 – Salute del Pnrr.

© Riproduzione riservata.

Stampa Articolo

Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top