Attualità

19 febbraio 1878, l’inventore Thomas Edison brevetta il fonografo

Thomas Alva Edison

ACCADDE OGGI – Era il 19 febbraio 1878 quando l’inventore americano Thomas Alva Edison ottenne il brevetto per il fonografo, una delle sue più celebri invenzioni. Questo dispositivo rappresenta una svolta epocale nella registrazione e riproduzione del suono, ponendo le basi per lo sviluppo dell’industria discografica.

Il fonografo di Edison funziona grazie a un cilindro rivestito di stagno su cui una puntina incide le vibrazioni sonore, permettendo poi la loro riproduzione. La scoperta nasce nel 1877 durante esperimenti sulla trasmissione telegrafica, quando Edison intuisce la possibilità di registrare suoni su un supporto fisico. Il brevetto, ufficializzato nel 1878, segna l’inizio di una nuova era nella comunicazione e nell’intrattenimento.

CanaleSicilia

L’invenzione del fonografo porta Edison a fama mondiale e stimola ulteriori sviluppi tecnologici. Nei decenni successivi, il cilindro originale sarà sostituito dal disco fonografico, aprendo la strada all’industria musicale moderna. Il contributo di Edison alla registrazione sonora rimane un pilastro fondamentale nella storia della tecnologia.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top