Attualità

Taormina, l’associazione di Chirurgia cranio-maxillo-facciale e orale

Associazione De Ponte Policlinico

L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria G. Martino di Messina, sotto la direzione del professor Francesco De Ponte, ha promosso la creazione della “Mediterranean Association of Cranio-Maxillofacial and Oral Surgery”, un’associazione internazionale volta a favorire la collaborazione tra specialisti dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

L’atto costitutivo dell’organizzazione è stato formalizzato a Taormina con la partecipazione di dieci rappresentanti di diverse nazioni, esperti nel settore della chirurgia cranio-maxillo-facciale e orale. Complessivamente, il progetto coinvolge 22 paesi distribuiti tra Europa, Medioriente e Nord Africa, con l’obiettivo di sviluppare un coordinamento scientifico e clinico, favorendo il confronto tra professionisti del settore.

CanaleSicilia

L’associazione mira a potenziare le competenze e le risorse disponibili attraverso il reciproco scambio di esperienze in ambito formativo e assistenziale. Un elemento centrale dell’iniziativa è l’armonizzazione delle pratiche mediche e chirurgiche per garantire un approccio condiviso e omogeneo. Il sostegno dell’Università di Messina è stato determinante nella realizzazione del progetto, fortemente voluto dal professor De Ponte.

“Il Mediterraneo – evidenzia il professor De Ponte – ha sempre avuto un ruolo centrale nelle dinamiche geopolitiche e rappresenta un’estensione dell’identità storica italiana. È fondamentale creare sinergie tra le politiche europee e i paesi della sponda sud, soprattutto nell’attuale contesto. Un Mediterraneo stabile è la base per la crescita delle nazioni che lo circondano. Con questa associazione vogliamo promuovere un linguaggio scientifico comune e un progresso nei metodi di lavoro e di approccio al paziente”.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top