Attualità

Asp Messina, al via progetti per contrastare la povertà sanitaria

Consultorio Medico

L’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Messina ha organizzato una conferenza stampa per il 6 febbraio alle 10.30 a Palazzo Geraci, nella sala riunioni del terzo piano. L’evento sarà dedicato alla presentazione del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), un’iniziativa volta a contrastare la povertà sanitaria e socioeconomica attraverso il potenziamento dei servizi sanitari e l’accesso equo alle cure. All’incontro parteciperanno i rappresentanti della Direzione strategica dell’Asp, tra cui il direttore generale Giuseppe Cuccì, il direttore amministrativo Giancarlo Niutta e il direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi. Saranno presenti anche i sindaci dei comuni interessati dai nuovi ambulatori di prossimità: Federico Basile (Messina), Giuseppe Midili (Milazzo) e Sebastiano Sanzarello (Mistretta).

Il PNES, inserito nell’Accordo di Partenariato della politica di coesione 2021-2027, mira a ridurre le disuguaglianze territoriali in sette regioni italiane: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. L’obiettivo è garantire un accesso più equo ai servizi sanitari e sociosanitari, con particolare attenzione alle persone vulnerabili e agli immigrati. A Messina, Milazzo e Mistretta, saranno attivati ambulatori di prossimità gestiti da équipe multidisciplinari, coordinate da Alfina Rossitto, responsabile dell’attuazione del progetto. Le attività includeranno visite mediche, esami, fornitura di farmaci e cure odontoiatriche, con il supporto degli Enti del Terzo Settore per facilitare l’accesso alle cure.

CanaleSicilia

Giuseppe Cuccì Asp Messina

Tra le iniziative previste, spiccano la co-progettazione con gli ETS, guidata da Antonella Casablanca, e le attività di mediazione per una trasformazione organizzativa partecipativa, coordinate da Francesca Lo Iacono. Maria Franca Casella curerà la programmazione degli investimenti, mentre Angelo Busà si occuperà dell’acquisizione di protesi odontoiatriche. Custodia Antinoro sarà responsabile della produzione di materiali per l’educazione sanitaria. Il team è supportato dai funzionari amministrativi Alessio Robberto, Elisa Mastrantonio e Domenica Cambria.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top