Attualità

Baby Shake Syndrome, campagna informativa su nave Caronte & Tourist

Neonato

L’11 aprile, dalle ore 15 alle 19, il personale dei reparti di neonatologia e cardiologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria G. Martino prenderà parte a un’iniziativa di sensibilizzazione sulla sindrome del bambino scosso, organizzata a bordo di una nave della compagnia Caronte & Tourist. L’evento si inserisce nel quadro della Giornata Nazionale dedicata alla Baby Shake Syndrome, che si celebra ogni anno il 6 aprile, con l’obiettivo di promuovere la salute infantile a partire dai primi 1000 giorni di vita.

L’iniziativa è promossa dalla sezione siciliana della Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP), sotto la responsabilità del Dott. Alessandro Arco, presidente regionale SIMEUP, e del Dott. Francesco De Luca, cardiologo pediatra e membro del consiglio direttivo nazionale della stessa società. Saranno presenti anche medici e infermieri esperti in emergenze pediatriche. La Prof.ssa Eloisa Gitto, Direttrice della Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica e del Dipartimento delle Emergenze Tempo Dipendenti dell’AOU, interverrà con un saluto istituzionale.

CanaleSicilia

Durante la giornata, i passeggeri avranno modo di partecipare a sessioni formative curate dalla SIMEUP, focalizzate sulla gestione di episodi di pianto inconsolabile nei neonati. Attraverso materiali informativi, supporti audiovisivi e distribuzione di gadget, sarà illustrato come intervenire in maniera adeguata e sicura. La campagna “Non scuoterlo” mira a sensibilizzare sull’importanza di evitare movimenti bruschi, che possono causare danni neurologici permanenti o la morte.

Nel medesimo contesto, sarà illustrato anche il Progetto del Piano Sanitario Nazionale relativo alla prevenzione degli incidenti in età pediatrica (0-18 anni), approvato dall’Assessorato Regionale alla Salute. L’iniziativa prevede azioni integrate rivolte a scuole, associazioni e istituzioni locali per promuovere la cultura della sicurezza e prevenire situazioni di rischio nei primi anni di vita del bambino.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top