Sport

Calgary 1988: Tomba conquista l’oro nello slalom gigante

Alberto Tomba

ACCADDE OGGI – Il 25 febbraio 1988, Alberto Tomba scrisse una pagina memorabile dello sport italiano conquistando la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Giochi olimpici invernali di Calgary, in Canada. L’atleta bolognese, già considerato una delle promesse più brillanti dello sci alpino, dominò la competizione con una prova di assoluto livello, imponendosi con autorità sugli avversari.

Sulla pista del Nakiska Ski Resort, Tomba dimostrò la sua superiorità sin dalla prima manche, ottenendo il miglior tempo e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale. Nella seconda discesa, l’azzurro mantenne la concentrazione e il ritmo, chiudendo con un margine sufficiente per assicurarsi l’oro olimpico. Il successo lo consacrò come uno dei più grandi sciatori italiani, regalando al Paese una delle sue vittorie più celebri nella storia delle Olimpiadi invernali.

CanaleSicilia

L’affermazione a Calgary segnò l’inizio di un periodo d’oro per Tomba, che da quel momento divenne una figura di spicco dello sci internazionale. Con la sua tecnica impeccabile e il carisma innato, riuscì a conquistare l’attenzione del pubblico e della stampa sportiva, ponendo le basi per una carriera costellata di successi. L’impresa del 1988 rimane ancora oggi uno dei momenti più iconici dello sport italiano.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top