Politica
-
Salva Villa Piccolo grazie a norma regionale strategica
L’approvazione della Legge Finanziaria regionale ha introdotto una misura significativa per la salvaguardia del patrimonio culturale siciliano, assicurando un futuro alla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Grazie a un emendamento…
-
Maxiemendamento in Finanziaria, fondi 5G per le emittenti locali
Un fondo di 300 mila euro è stato approvato per sostenere il passaggio al 5G delle emittenti televisive locali operanti nell’area tecnica 17 di secondo livello. Tale misura è inclusa…
-
Laccoto, approvato emendamento per lavoratori ASU stabilizzati
Nell’ambito della Finanziaria Regionale discussa e approvata oggi dall’Assemblea Regionale Siciliana, è stato sancito un intervento significativo per oltre 3600 lavoratori ASU, con l’approvazione all’unanimità della copertura dei fondi necessari…
-
Stabilizzazione Asu BBCC, M5S annuncia compromesso raggiunto
Il Governo regionale siciliano ha approvato una norma che ridefinisce il futuro lavorativo di 258 lavoratori Asu impiegati nel settore dei Beni Culturali. La decisione prevede il loro assorbimento nella…
-
Reddito di povertà, fino a 5.000 euro per famiglie in difficoltà
Approvati dalla Giunta Regionale della Sicilia i criteri per il reddito di povertà, una misura di sostegno economico indirizzata alle famiglie meno abbienti, fortemente voluta dal presidente Renato Schifani. Con…
-
Età pensionabile a 70 anni, la Musolino critica il Governo
La senatrice Dafne Musolino, rappresentante di Italia Viva, ha espresso una dura critica alla recente manovra di bilancio del Governo, ponendo l’accento su aspetti che ritiene problematici nel sistema pensionistico…
-
Sicilia, 4,8 milioni a fondo perduto per microimprese giovani e femminili
La Regione Sicilia ha annunciato un nuovo intervento destinato a sostenere la digitalizzazione delle microimprese di giovani liberi professionisti e imprese femminili. L’iniziativa, approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato…
-
Antoci: Non si può revocare il 41bis ai mafiosi per vizi di forma
La Corte di Cassazione ha annullato la proroga del regime detentivo del 41-bis applicato a Giovanni Riina, figlio del boss mafioso Totò Riina. La decisione è stata motivata dalla presenza…