Politica
-
Maternità surrogata reato universale, Marano: preoccupante deriva
La deputata regionale Jose Marano, esponente del Movimento 5 Stelle, si è espressa criticamente sul recente provvedimento che rende la maternità surrogata un reato universale. Il provvedimento in questione prevede…
-
Nuove assunzioni a Messina per migliorare i servizi ambientali
Messina si prepara a incrementare le attività di pulizia urbana grazie all’assunzione di 70 nuovi operatori a partire dal 1° novembre. L’operazione fa seguito alle verifiche conclusive del processo di…
-
Abolizione test d’ingresso a Medicina, Leanza: la strada giusta
Verso l’abolizione del test di ingresso per la Facoltà di Medicina, una proposta di legge approvata dalla commissione Istruzione del Senato segna un passo avanti significativo. Calogero Leanza, parlamentare regionale…
-
Bullismo e suicidi, Spada: “Necessaria la figura dello psicologo a scuola”
Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico, ha espresso un urgente appello per l’approvazione del disegno di legge che prevede l’introduzione della figura dello psicologo nelle scuole siciliane. La richiesta…
-
Approvata l’esenzione del pedaggio Patti-Brolo, unanime la mozione
di Massimo Natoli – Il consiglio comunale di Patti ha approvato all’unanimità la mozione per l’esenzione dal pedaggio autostradale a seguito dell’interruzione sulla tratta autostradale Patti-Brolo. Il primo firmatario della…
-
Rinviato il consiglio comunale a Patti per mancanza del numero legale
Il consiglio comunale di Patti, previsto per ieri sera in seconda convocazione, non ha raggiunto il numero legale necessario per procedere alla discussione delle mozioni all’ordine del giorno. Tra gli…
-
Salva-Casa, corsia preferenziale richiesta da Palazzo d’Orleans
L’Assemblea Regionale Siciliana si prepara a discutere due temi centrali, tra cui una riforma degli enti locali e, in particolare, il piano Salva-casa, già approvato a livello nazionale la scorsa…
-
Bilancio Sicilia, approvata una manovra economica da 350 milioni
La giunta regionale siciliana ha approvato una manovra finanziaria da 350 milioni di euro, destinata a fronteggiare emergenze e sostenere l’economia dell’isola. La somma, inizialmente prevista in 250 milioni, è…