Cenere vulcanica sull’Etna, 32 voli dirottati su altri scali
L’attività eruttiva dell’Etna continua a intensificarsi, provocando disagi al traffico aereo e alla popolazione locale. La dispersione delle ceneri vulcaniche nell’atmosfera ha costretto le autorità aeroportuali a dirottare 32 voli, mentre il settore C1 dello scalo di Catania, chiuso per diverse ore, è stato riaperto in serata. Tuttavia, la società di gestione dell’aeroporto ha confermato la chiusura del settore B2, situato a sud-est del vulcano, fino alle 6.30 di questa mattina.
Le ripercussioni dell’eruzione si estendono anche ai collegamenti internazionali. Diverse compagnie aeree, tra cui Lufthansa ed EasyJet, hanno annullato voli nazionali e internazionali a causa delle condizioni avverse. Il fenomeno vulcanico in corso sta inoltre causando disagi nei centri abitati situati alle pendici dell’Etna.
Segnalazioni di una significativa ricaduta di cenere vulcanica provengono da diversi comuni della provincia catanese, in particolare da San Pietro Clarenza, dove una polvere finissima si sta depositando su strade, tetti e automobili, creando problemi alla viabilità e alla sicurezza dei residenti. La situazione resta sotto costante monitoraggio e, nella mattinata, sono previste nuove valutazioni sulle condizioni del traffico aereo e sulle misure di contenimento dei disagi causati dall’eruzione.
© 2025 Riproduzione Riservata.
🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁