Sport

Consiglio Direttivo, Massimo Oliveri eletto presidente del Cus Catania

Consiglio Direttivo Cus Catania 2025

Massimo Oliveri è stato eletto presidente del Cus Catania durante l’assemblea ordinaria dei soci, ottenendo 70 preferenze su 112 votanti. Succede a Luigi Mazzone, dimessosi nell’ottobre 2024 dopo la nomina a presidente della Federazione nazionale Scherma. L’altro candidato alla presidenza, Ezio Barbagallo, ha ricevuto 40 voti. L’elezione si è svolta nel quadro del rinnovo del Consiglio Direttivo, che resterà in carica fino al 2026.

Già vicepresidente dal 2019, Oliveri è professore ordinario di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale all’Università di Catania, con precedenti incarichi presso l’Università “La Sapienza” di Roma. La sua carriera accademica si è intrecciata con collaborazioni tecnico-scientifiche con enti quali Centro Ricerche FIAT, Elasis, Ducati, Ferrari, Pirelli e Lamborghini. Dal 2013 al 2023 ha ricoperto il ruolo di delegato del Rettore alla presidenza del CInAP, il centro per l’inclusione universitaria degli studenti con disabilità e DSA.

CanaleSicilia

Nel suo intervento, Oliveri ha dichiarato: “Ho improntato la mia candidatura su alcune parole chiave, quali ‘lavoro e passione’, ‘programmazione e confronto’, ‘studenti e personale docente’, ‘gestione e sostenibilità’”. Ha sottolineato la centralità delle attività paralimpiche e dei protocolli dedicati agli studenti-atleti, che prevedono borse di studio e crediti formativi. “Il tempo a disposizione sarà limitato, ma con il sostegno del Consiglio direttivo potremo rafforzare il ruolo del Cus Catania sia in ambito sportivo che nei servizi per la comunità”, ha aggiunto.

L’assemblea si è aperta con l’intervento del presidente facente funzioni Lorenzo D’Arrigo e il saluto di Enzo Falzone, presidente del Coni Sicilia. La seduta è stata presieduta da Mino Ferro, bronzo olimpico a Los Angeles 1984. Riconfermati sette membri nel Consiglio direttivo: Alberto Cigalini, Giuseppe Cirelli, Lorenzo D’Arrigo, Stella Di Stefano, Carlo Mammana, Simona Pandolfo e Alberto Toscano. Al termine dei lavori, Lorenzo D’Arrigo è stato nominato vicepresidente vicario.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top