Attualità

“E la bambina ricorda…” presentato a Sinagra il libro di Lina Viola

Libro Lina Viola Sinagra

Nel pomeriggio di giovedì 3 aprile 2025, la sede della Pro Loco di Sinagra, situata nella località Vecchia Marina, ha ospitato l’incontro culturale dedicato alla presentazione del volume E la bambina ricorda… Storie, personaggi e memorie di Villa Piccolo, scritto da Lina Viola. L’iniziativa si è aperta con gli interventi introduttivi della Presidente della Pro Loco, Vincenza Mola, e del Sindaco di Sinagra, Antonino Musca, che hanno accolto i presenti sottolineando l’importanza del legame tra memoria storica e territorio.

Nel corso della presentazione, l’autrice ha illustrato i contenuti del suo lavoro, incentrato sulla famiglia baronale Piccolo di Calanovella, figura di rilievo nel contesto storico e culturale del messinese. Lina Viola ha posto particolare attenzione sulle inclinazioni artistiche dei fratelli Piccolo, noti per i loro contributi nella pittura, nella botanica e nella poesia, discipline che continuano a rappresentare un patrimonio culturale vivo in tutta la provincia di Messina.

CanaleSicilia

Libro Lina Viola Sinagra

Durante il suo intervento, la scrittrice ha sottolineato: “Avevo promesso ad Agata Giovanna che non li avrei dimenticati”, facendo riferimento ad Agata, Casimiro e Lucio, ai quali ha dedicato un ritratto affettuoso e attento, capace di restituire la profondità umana e l’approccio filosofico che caratterizzava le loro esistenze.

A chiusura dell’evento, è intervenuta Mariel Piccolo di Calanovella, nipote del poeta Lucio Piccolo, che ha messo in luce la condizione di isolamento vissuta dagli abitanti di Villa Piccolo, evidenziando il desiderio di affetto rimasto insoddisfatto nel corso degli anni.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top