Attualità

Guarcello e il progetto astronomico internazionale innovativo

Mario Giuseppe Guarcello

Mario Giuseppe Guarcello, ricercatore presso l’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo, è al timone di un progetto internazionale che ha recentemente attirato l’attenzione della comunità scientifica sia a livello nazionale che internazionale. La ricerca si concentra sulla comprensione dei processi di formazione delle stelle e dei pianeti, con particolare riguardo all’influenza degli ambienti di formazione.

La formazione stellare, infatti, è fortemente influenzata dall’ambiente circostante. Questo riguarda sia la distribuzione di massa all’interno di una popolazione stellare formata da un singolo evento, sia la probabilità che una giovane stella possa sviluppare un sistema planetario. Negli ultimi decenni, gli astronomi hanno investigato a fondo gli ambienti di formazione stellare vicini al Sole, tipicamente di massa piccola o intermedia.

CanaleSicilia

Westerlund 1

Tuttavia, per esaminare le regioni di formazione stellare più estreme, caratterizzate da elevata energia e densa popolazione stellare, è necessario osservare a distanze maggiori e attraverso estinzioni interstellari significative. Questo è ora possibile grazie a strumenti avanzati come il telescopio spaziale James Webb.

Il progetto Extended Westerlund 1 and 2 Open Clusters Survey (EWOCS) ha l’obiettivo di ampliare la nostra conoscenza sui processi di formazione stellare e planetaria e sulle prime fasi evolutive delle stelle, studiando i superammassi stellari, gli ambienti di formazione più estremi conosciuti. EWOCS focalizza la sua attenzione sui due superammassi stellari più vicini al Sole, Westerlund 1 e Westerlund 2.

EWOCS si basa principalmente sulle osservazioni raccolte con il telescopio spaziale della NASA Chandra e il James Webb Space Telescope. Il progetto coinvolge oltre 55 ricercatori internazionali ed è guidato da astronomi dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top