Attualità

Inaugurato percorso artistico terapeutico nell’Hospice Asp Messina

Hospice

All’interno dell’Hospice dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina, situato presso l’ospedale Papardo, si è svolta la cerimonia ufficiale per la consegna di pannelli artistici, destinati a realizzare un percorso psico-sensoriale volto a migliorare la qualità della vita dei pazienti. L’iniziativa, promossa dal Lions Club Messina Ionio con la partecipazione di privati cittadini, familiari e operatori della struttura, costituisce la prima fase del progetto “Arrediamo d’Arte l’Hospice”, parte del più ampio piano aziendale dell’Asp intitolato “Umanizzazione degli Spazi di Cura”.

Curato dalla dirigente psicologa Angelida Ullo, il progetto prevede anche l’adozione di strumenti tecnologici come visori ottici e realtà virtuale, a supporto delle attività dell’U.O.S. Hospice. I referenti medici dell’unità sono Santina Paratore e Alessandro Grippa. L’Hospice è dedicato all’assistenza di pazienti terminali, con interventi focalizzati sul controllo del dolore e sull’accompagnamento psicologico, emotivo e spirituale anche dei familiari.

CanaleSicilia

Il progetto è coordinato dal dirigente medico Giuseppe Ruggeri e promosso dalle unità operative complesse Assistenza Sanitaria Paziente Fragili e Servizio di Psicologia, dirette rispettivamente da Natale Molonia e Nina Santisi. L’iniziativa riflette l’obiettivo della Direzione Strategica Asp, composta da Giuseppe Cuccì, Giancarlo Niutta e Giuseppe Ranieri Trimarchi, di promuovere ambienti sanitari più accoglienti, attraverso l’arte come strumento terapeutico.

«Crediamo fermamente che un ambiente arricchito da elementi artistici possa avere un impatto significativo sulla mentalità e sul recupero dei pazienti», ha dichiarato la Direzione. Presenti alla cerimonia Mariangela Giammella, Francesco Freni Terranova, Maria Francesca Scilio e l’artista Simone Caliò.

Il contributo del Lions Club Messina Ionio si è concretizzato anche con l’evento “La Dea Cura tra mito e realtà”, svoltosi il 16 dicembre scorso nell’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera Papardo. Parte dei proventi è stata destinata all’acquisto dei pannelli. L’iniziativa segue il progetto “Nuovo Spazio Margherita”, inaugurato nel novembre 2023 in collaborazione con il medesimo sodalizio.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top