Attualità

Indennità riconosciuta agli operai forestali a tempo determinato

Corpo Forestali

Il Tribunale del lavoro di Messina ha stabilito che anche gli operai forestali con contratto a tempo determinato hanno diritto all’indennità professionale, equiparandoli ai colleghi assunti a tempo indeterminato sul piano retributivo. La decisione è stata resa nota dalla Flai-Cgil di Messina, che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, frutto dell’azione sindacale congiunta e dell’impegno legale condotto dall’avvocato Pietro Vizzini.

Le recenti sentenze, pubblicate nei giorni scorsi, accolgono integralmente l’argomentazione sostenuta dalla Flai-Cgil secondo cui i lavoratori a termine nel comparto forestale devono godere degli stessi diritti economici riconosciuti ai dipendenti con contratto stabile. Nello specifico, la Regione Siciliana è stata condannata al pagamento degli scatti di anzianità relativi agli ultimi cinque anni, da calcolarsi su un periodo complessivo di sedici anni di servizio prestato.

Medea Medica Odontoiatria

Secondo quanto dichiarato dalla segretaria generale della Flai-Cgil di Messina, Pina Isgrò, “l’esito delle sentenze restituisce la correttezza della nostra posizione”. Ha inoltre aggiunto che, grazie all’azione sindacale intrapresa e al confronto condotto nei tavoli di trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale del Lavoro, condiviso con Fai e Uila, il riconoscimento dell’indennità verrà applicato automaticamente ai lavoratori coinvolti.

L’esito giudiziario rappresenta un importante punto di riferimento per il settore forestale siciliano, sancendo un principio di equità retributiva nei confronti di una categoria storicamente soggetta a differenze contrattuali legate alla tipologia di assunzione.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top