Politica

“La Messina che vogliamo” Musolino apre il dialogo pubblico

Musolino Messina che Vorrei

La senatrice di Italia Viva Dafne Musolino ha incontrato oggi, sabato 15 febbraio, i cittadini di Messina presso la sala Pegaso dell’hotel Royal per avviare un ciclo di incontri con la comunità. L’iniziativa, intitolata “La Messina che vogliamo”, mira a ricostruire un dialogo politico attivo e partecipato.

“La ragione di questo incontro – ha dichiarato Musolino – nasce dalla consapevolezza che il confronto pubblico si è affievolito nel tempo. L’obiettivo è restituire ai cittadini una voce chiara e forte, perché la democrazia si fonda sul potere del popolo”. Davanti a una sala gremita, la senatrice ha affrontato numerosi temi rilevanti per la città, ribadendo la volontà di prendersi cura di Messina e affrontare le sue criticità. “Non vedete loghi politici qui oggi – ha precisato – perché questa è la rappresentazione della Messina che vogliamo: libera e capace di costruire il proprio futuro attraverso il contributo di tutti”. Ha inoltre sottolineato la necessità di creare una comunità coesa per promuovere uno sviluppo economico, sociale e culturale duraturo.

CanaleSicilia

Musolino Messina che Vorrei

Tra i relatori presenti, Ninni Petrella, presidente del Movimento Politico “Partiamo da Qui”, ha illustrato le ragioni della proposta di candidatura a sindaco di Musolino. Fabrizio Micari, ex rettore e componente della cabina di regia regionale di Italia Viva, ha offerto il suo contributo al dibattito.

Sono intervenuti anche l’ingegnere Gaetano Sciacca, ex capo del Genio Civile e presidente del Comitato 3S, che ha evidenziato criticità infrastrutturali della città, e l’architetto Nino Principato, che ha denunciato la scarsa valorizzazione del patrimonio culturale e i rapporti difficili con l’amministrazione De Luca. Ha preso la parola anche Lillo D’Amico, segretario della Fit CISL di Messina, seguito dal consigliere della Quarta Municipalità Renato Coletta, il quale ha denunciato la gestione delle risorse cittadine da parte dell’amministrazione Basile.

L’incontro segna l’inizio di un percorso di confronto tra Musolino e la cittadinanza, con l’intento di costruire un dialogo costruttivo sul futuro di Messina.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top