Cronaca

Maxi sequestro di droga a Catania, distrutti 500 chili di Cocaina

Droga Catania

La Guardia di Finanza di Catania ha concluso un’importante operazione di smaltimento di 500 chili di cocaina, sequestrata lo scorso settembre dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria (PEF) etneo al largo delle coste orientali della Sicilia. L’ingente quantitativo di stupefacente, suddiviso in 450 panetti, è stato distrutto nei giorni scorsi presso un impianto di termodistruzione situato in provincia di Siracusa, su autorizzazione della Procura della Repubblica di Siracusa.

Prima dello smaltimento, la sostanza è stata sottoposta ad approfondite analisi e campionature, eseguite da unità specializzate del Nucleo PEF. Le verifiche di laboratorio hanno confermato l’elevata purezza della cocaina, avvalorando l’ipotesi che fosse di origine sudamericana. Un ulteriore indizio è stato riscontrato nei marchi impressi sui panetti, riconducibili a un Paese dell’America Latina.

CanaleSicilia

Considerato l’elevato valore economico dello stupefacente, stimato in oltre 100 milioni di euro, le operazioni di trasporto e distruzione sono state condotte con misure di sicurezza straordinarie. La Guardia di Finanza ha predisposto un articolato servizio di scorta e vigilanza, impiegando unità specializzate della Compagnia Antiterrorismo e Pronto Impiego e del Nucleo PEF di Catania.

Il trasferimento del carico è avvenuto con un mezzo blindato, scortato da un dispositivo misto delle Fiamme Gialle etnee. A supporto delle operazioni è stata prevista anche una sorveglianza aerea, garantita da un elicottero della Sezione Aerea di Catania, dipendente dal Gruppo Aeronavale di Messina. L’imponente dispositivo di sicurezza ha assicurato il corretto svolgimento di tutte le fasi dell’operazione, dal prelievo del materiale sequestrato fino al suo definitivo smaltimento.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top