Attualità

Scossa di magnitudo 4.8 percepita a Siracusa e Messina

Terremoto Sismografo

Un evento sismico di magnitudo 4.8 si è verificato alle ore 3:26 nel Mar Ionio Meridionale, con epicentro localizzato in mare a una profondità di 48 chilometri. La scossa, registrata dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) di Roma, è stata percepita distintamente lungo tutta la fascia costiera ionica della Sicilia orientale.

Il terremoto è stato avvertito in maniera chiara nella città di Siracusa e ha interessato anche l’intera area dello Stretto, coinvolgendo le province di Catania, Messina e Reggio Calabria. La percezione del sisma si è estesa anche a una vasta porzione della costa ionica siciliana, generando segnalazioni da diversi centri abitati.

CanaleSicilia

Le autorità preposte hanno confermato che, allo stato attuale, non risultano danni a persone o strutture. L’evento è stato monitorato in tempo reale dagli esperti dell’Ingv, che ne hanno fornito i dati preliminari. “La scossa è stata registrata alle 3:26 con una magnitudo di 4.8”, ha comunicato l’istituto, specificando la posizione e la profondità dell’epicentro.

Gli aggiornamenti successivi confermano che il fenomeno rientra tra gli eventi sismici tipici dell’area, frequentemente soggetta ad attività tellurica per la sua collocazione geologica. Le verifiche continuano per monitorare eventuali sviluppi o repliche successive.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top